di Pamela Menichelli – Giunge dalla Tate di Londra al Chiostro del Bramante Turner, il “maestro della luce”, con una raccolta di circa 92 opere: acquerelli, studi, album e olii, esposti la prima volta in Italia e provenienti da una collezione privata dell’artista. Suddiviso in sei sezioni, il percorso della mostra, curata da David Blayney Brown ed intitolata “Turner: …
Read More »Roma da giocare al RomeVideoGameLab
A maggio Roma si fa … da giocare con RomeVideoGameLab: tre giorni interamente dedicati al mondo del videogame nella Fabbrica dei Sogni, Cinecittà. Dal 4 al 6 maggio un lungo weekend fatto di full immersion, interazione, formazione, gioco: nello Studio 10 e alla Sala Fellini degli Studios di via Tuscolana, …
Read More »Roma: metro che scavi, Domus che trovi
A Roma, nel corso dei lavori di completamento della stazione Metro C – Amba Aradam gli archeologi hanno rinvenuto i resti di altri due edifici adiacenti al dormitorio della caserma romana emersa nella primavera del 2016. Pur avendo una loro funzione specifica, i nuovi ritrovamenti si presentano come parte integrante …
Read More »Natale a Roma: numero chiuso per le piazze del centro storico
L’ANSA dà notizia che per le imminenti festività di Natale Piazza Navona sarà ‘numero chiuso’. La misura di limitazione sarebbe prevista dal piano di sicurezza messo a punto per gli eventi natalizi ed in particolare per la piazza che tradizionalmente a Roma ospita la festa della Befana – tradizionalmente molto frequentata. …
Read More »Valorizzazione: il Pantheon fra bellezza e bigliettazione
Il Direttore Generale Musei del Mibact, Antonio Lampis e il Camerlengo, Mons. Angelo Frigerio hanno firmato ieri mattina, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschni, e del Vicario per la diocesi di Roma, Mons. Angelo De Donatis, le modifiche alla vigente Convenzione …
Read More »Una mostra su Traiano, imperatore costruttore
Cosa significa costruire un Impero? E in che relazione sta l’Impero Romano con l’Europa attuale? Politica, economia, welfare, conquiste militari ottenute senza esclusione di colpi; inclusione di popolazioni diverse sotto un unico Stato che governa con leggi che ancora oggi sono alla base della giurisprudenza moderna; la buona amministrazione, influenzata anche …
Read More »“Artisti all’Opera”, il Teatro si racconta
Dal 17 novembre 2017 all’11 marzo 2018 il Museo di Roma a Palazzo Braschi in Piazza Navona ospita “Artisti all’Opera”, una mostra che celebra il rapporto del Teatro con i più grandi artisti del Novecento, da Picasso a Kentridge. Il teatro si racconta come universo di artisti: musicisti, compositori, registi, …
Read More »Navigare il Territorio dall’Area Archeologica del Porto di Traiano
L’Area Archeologica del Porto di Traiano di Fiumicino è aperta al pubblico dal giovedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle 18, con ingresso, visite guidate, laboratori gratuiti per bambini e adulti realizzati con la collaborazione di Navigare il Territorio (scarica il programma!). Le visite generali avranno luogo venerdì alle ore …
Read More »Konrad Mägi a Roma, colori dall’Estonia
In concomitanza con l’avvio del Semestre di Presidenza Estone dell’Europa, l’Eesti Kunstimuuseum – Museo nazionale d’arte Estonia e l’Ambasciata dell’Estonia in Italia promuovono, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la prima ampia mostra europea su Konrad Mägi (1878 – 1925), uno dei maggior artisti del Novecento estone. …
Read More »Santuario di Ercole Vincitore in una nuova veste
di Antonio Capitano – Si è tenuta sabato 30 settembre la presentazione del nuovo percorso di visita ‘dal Triportico alla via Tecta’ del grandioso complesso monumentale ed archeologico noto come Santuario di Ercole Vincitore, di recente oggetto di importanti opere di restauro architettonico. Andrea Bruciati, direttore del questo sito – …
Read More »